Si tratta di un documento ufficiale, rilasciato da enti autorizzati, che attesta il livello di conoscenza di una lingua secondo i criteri stabiliti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER). L’Università degli Studi del Molise riconosce per la lingua inglese delle equivalenze tra certificati e livelli del QCER. Ogni corso di laurea, a seconda del proprio regolamento, riconosce crediti, idoneità o idoneità parziali.
Il Centro Linguistico di Ateneo fornisce ai Dipartimenti le linee guida per il riconoscimento delle certificazioni secondo criteri prestabiliti e in accordo con le indicazioni dell’Associazione Italiana dei Centri Linguistici Italiani (AICLU).
Il Centro Linguistico di Ateneo segue un rigoroso processo di analisi e riconoscimento delle certificazioni secondo le linee guida dell’Associazione Italiana dei Centri Linguistici Universitari. Tali linee guida vengono aggiornate annualmente. Scarica il documento di indirizzo AICLU aggiornato.
Una certificazione ottenuta da più di due anni o non rispondente ai criteri indicati per le certificazioni di livello universitario non può essere riconosciuta dall’Ateneo.
Il MIUR ha indicato nel decreto AOODGAI/10899 del 12 luglio 2012 la lista delle certificazioni linguistiche riconosciute per il personale scolastico. Tuttavia, tale lista non può essere ritenuta del tutto soddisfacente per le esigenze linguistiche di tipo accademico, e non tutte le certificazioni elencate nel decreto possono essere accettate al livello universitario. Per questo, il Centro Linguistico ha predisposto le proprie linee guida, secondo le indicazioni dell’Associazione Italiana dei Centri Linguistici Universitari.
Scarica il documento di indirizzo AICLU aggiornato
Scarica il documento per il riconoscimento delle certificazioni linguistiche presso l’Ateneo
Scarica il documento per il riconoscimento delle certificazioni linguistiche presso l’Ateneo