Leggi
Già dalla prima volta che sentii parlare dell’opportunità di partecipare ad un Exchange Program ero molto entusiasta. Dopo il colloquio per l’ammissione alla borsa di studio non ero ancora capace di percepire e comprendere a pieno cosa avrei affrontato di lì a poco, ma ora che mi trovo qui a Wollongong da un mese circa, in questa vivace e multiculturale città australiana situata sulla costa meridionale del Nuovo Galles del Sud a 80 km da Sydney (con circa 300.000 abitanti è la decima più grande in tutto il continente), mi sono fatto un’idea ben chiara dell’esperienza che porterò a termine.
L’ University of Wollngong è una delle migliori Università moderne del mondo, numero 1 in Australia nel NSW e recentemente riconosciuta tra le migliori istituzioni mondiali per l’eccellenza nell’insegnamento ricevendo un premio nel Global Teaching Excellence Award 2018.
Non c’è motivo per farsi sfuggire un’opportunità del genere, né modo migliore per migliorare il proprio Inglese in un paese anglosassone, uscire dalla propria “comfort zone” e aprire la mente mettendosi in gioco con altre 139 nazionalità completamente differenti. Credo che l’Università degli Studi del Molise stia facendo davvero bene il suo lavoro, ha aperto una grande porta ai suoi studenti e dato accesso ad una più ampia opportunità di carriera.
Qui, oltre ad esserci una fantastica struttura del Campus immersa nel verde, c’è un grande network di studenti. Per qualsiasi tipo di problema che può crearsi, uno studente iscritto all’UOW può rivolgersi a svariati team di supporto, formati da altri studenti del posto, detti Leaders, dal personale universitario o addirittura da figure professionali che organizzano costantemente workshop specifici. Ad esempio per ogni facoltà esiste un Tutor che segue gli studenti interessati a cercare un lavoro sul posto, o a creare un curriculum adatto per una specifica posizione aperta in una determinata azienda. Esiste un team di supporto per ogni cosa. Inoltre c’è una gamma vastissima di corsi che possono essere seguiti da alunni di tutte le facoltà, quindi si ha veramente l’imbarazzo della scelta nel cercare gli esami adatti al proprio corso di laurea. Ogni lezione è accompagnata da un’ora di Tutorial a settimana che rappresenta il momento in cui si mette in pratica la parte teorica spiegata in classe dal Professore, quale può essere un ComputerLab o un seminario tenuto da un professionista del settore.
Insomma, non posso fare altro che dirvi quanto sia bella questa città, soleggiata anche d’inverno, quanto sia confortevole la vita da campus che non ti fa sentire mai solo, quante siano le attività sociali organizzate dalla stessa università che ti accompagnano all’inizio per farti meglio integrare e quanto alto sia il livello intellettuale.
Just open your mind!