Studenti UNIMOL a UOW

Ilaria Nunzia Nigro
Ilaria Nunzia NIGRO, corso di laurea in Giurisprudenza
Leggi
Visitare un posto e non volere più andare via e tornare nella propria città di origine" è la frase che più rappresenta l'esperienza che ho vissuto. L'Exchange program è sicuramente una delle migliori opportunità che l' Università del Molise offre, la possibilità di raggiungere un paese distante come l'Australia, la nuova America, si concretizza e diventa realtà. L'università di Wollongong è una delle migliori università al mondo, vanta migliaia di studenti internazionali di 139 nazionalità diverse. Situata nel New South Wales, sulla costa australiana, Wollongong è una delle cittadine universitarie che garantisce il giusto equilibrio tra studio e lifestyle. Immersa nel verde e caratterizzata da un clima mite e soleggiato tutto l'anno, Wollongong spicca per la varietà di Campus per completare al meglio questa esperienza. Questi sono di fatto disegnati per rispondere a tutte le esigenze e per diventare parte integrante di quella grande comunità che l'università crea ogni anno. La paura di muoversi in un mondo nuovo, poliglotto e multietnico, può essere entusiasmante quanto sfibrante, ma la UOW si pone proprio come obiettivo quello di rendere confortevole il soggiorno dei propri studenti internazionali. Sono centinaia le attività che l'università offre, 13 settimane costellate da dinamismo e vivacità che non vi faranno decisamente rimpiangere casa. Numerosi sono ancora i team di supporto e club ai quali iscriversi per non farsi mancare nulla in questa opportunità senza precedenti. Wollongong, infatti, vi consente di immergervi in una società multiculturale, mai vista prima, ma che allo stesso modo vi permetterà di farvi sentire a casa ( una vera e propria Home away from Home). Vastissimi sono ancora i corsi formativi che possono essere frequentanti, la possibilità di approcciarsi e approfondire materie integrative, ma anche del tutto differenti dai propri studi è sicuramente la parte più sensazionale. "Straconsiglio" questa esperienza, che permette di sviluppare quelle soft skills di cui tutti abbiamo bisogno per arricchire il nostro bagaglio culturale. Forte ed elevata è la competizione nel mondo e l'Australia permette solo di dare una svolta alla vita accademica, rappresentando quel "quid pluris" che il proprio curriculum vitae ha bisogno.
Pierpaolo D'Auria
Pierpaolo D'AURIA, corso di laurea in Economia Aziendale
Leggi
Grazie all’opportunità offertami dall’Università degli Studi del Molise ho potuto partecipare al progetto Study Abroad Exchange in collaborazione con University of Wollongong. Un’esperienza unica, che mi ha permesso di arrivare al lato opposto del globo e migliorare le mie conoscenze e competenze in ambito sia linguistico che studentesco. University of Wollongong, situata nel New South Wales nella città di Wollongong (a un’ora e mezza di treno da Sydney), vanta un ranking eccellente tra le università a livello mondiale (rientra nelle migliori 250 università al mondo in diverse classifiche). Offre inoltre un ampio ventaglio di scelta riguardo ai corsi da frequentare e dispone di uno staff ben preparato ad accogliere le esigenze di qualsiasi tipo che uno studente può avere, dall’accommodation ai dettagli dei singoli corsi. Ho scelto, durante il semestre di exchange, di vivere in una delle accommodation proposte da UoW e gestite dallo staff dell’università. Ciò mi ha consentito di vivere insieme ad altri studenti provenienti da ogni parte del mondo e condividere con loro delle esperienze che porterò sempre con me nel mio bagaglio culturale. Un’opportunità simile di condivisione tra persone di culture differenti, infatti, è qualcosa di prezioso e da proteggere. Studiare presso UoW mi ha inoltre consentito di visitare la regione australiana del New South Wales e visitare diversi posti, tra cui la modernissima città di Sydney, le famose Three Sisters e le Blue Mountains, nonché diverse zone protette come Jervis Bay. Ho persino potuto provare a fare surf (con risultati non così disastrosi come temevo in principio) in alcune delle più belle e sicure spiagge dell’intera West Coast australiana! È inoltre importante per me specificare che scrivo queste righe in piena emergenza sanitaria, al sicuro nelle mie quattro mura di casa. Spesso mi capita di ripensare alle persone conosciute e ai luoghi visitati durante la mia esperienza di exchange e non posso che provare un misto di nostalgia e felicità sapendo che forse un giorno potrò rivedere sia quelle persone che quei magnifici posti. È per questo motivo che mi sento di invitare altri studenti come me a fare l’application una volta terminata l’emergenza: il futuro ci appartiene e questa è una grande occasione per migliorarlo sensibilmente.
Image-2
Luca GALATI, corso di laurea in Economia Aziendale
Leggi
Già dalla prima volta che sentii parlare dell’opportunità di partecipare ad un Exchange Program ero molto entusiasta. Dopo il colloquio per l’ammissione alla borsa di studio non ero ancora capace di percepire e comprendere a pieno cosa avrei affrontato di lì a poco, ma ora che mi trovo qui a Wollongong da un mese circa, in questa vivace e multiculturale città australiana situata sulla costa meridionale del Nuovo Galles del Sud a 80 km da Sydney (con circa 300.000 abitanti è la decima più grande in tutto il continente), mi sono fatto un’idea ben chiara dell’esperienza che porterò a termine. L’ University of Wollngong è una delle migliori Università moderne del mondo, numero 1 in Australia nel NSW e recentemente riconosciuta tra le migliori istituzioni mondiali per l’eccellenza nell’insegnamento ricevendo un premio nel Global Teaching Excellence Award 2018. Non c’è motivo per farsi sfuggire un’opportunità del genere, né modo migliore per migliorare il proprio Inglese in un paese anglosassone, uscire dalla propria “comfort zone” e aprire la mente mettendosi in gioco con altre 139 nazionalità completamente differenti. Credo che l’Università degli Studi del Molise stia facendo davvero bene il suo lavoro, ha aperto una grande porta ai suoi studenti e dato accesso ad una più ampia opportunità di carriera. Qui, oltre ad esserci una fantastica struttura del Campus immersa nel verde, c’è un grande network di studenti. Per qualsiasi tipo di problema che può crearsi, uno studente iscritto all’UOW può rivolgersi a svariati team di supporto, formati da altri studenti del posto, detti Leaders, dal personale universitario o addirittura da figure professionali che organizzano costantemente workshop specifici. Ad esempio per ogni facoltà esiste un Tutor che segue gli studenti interessati a cercare un lavoro sul posto, o a creare un curriculum adatto per una specifica posizione aperta in una determinata azienda. Esiste un team di supporto per ogni cosa. Inoltre c’è una gamma vastissima di corsi che possono essere seguiti da alunni di tutte le facoltà, quindi si ha veramente l’imbarazzo della scelta nel cercare gli esami adatti al proprio corso di laurea. Ogni lezione è accompagnata da un’ora di Tutorial a settimana che rappresenta il momento in cui si mette in pratica la parte teorica spiegata in classe dal Professore, quale può essere un ComputerLab o un seminario tenuto da un professionista del settore. Insomma, non posso fare altro che dirvi quanto sia bella questa città, soleggiata anche d’inverno, quanto sia confortevole la vita da campus che non ti fa sentire mai solo, quante siano le attività sociali organizzate dalla stessa università che ti accompagnano all’inizio per farti meglio integrare e quanto alto sia il livello intellettuale. Just open your mind!
Foto gallery