Il 15 dicembre, all’Unimol giornata densa di appuntamenti scientifico-culturali e divulgativi: mostre, conferenze, seminari, convegni, incontri di studi.

Si parte dal Dipartimento Giuridico, alle ore 10.00, nell’Aula Graziani, del I Edificio Polifunzionale, di viale Manzoni, con il seminario di scienze politiche dal tema […]

Read more
Francesco Sabatini ospite dell’UniMol, una due giorni con il Presidente onorario dell’Accademia della Crusca.

Il prof. Francesco Sabatini, Presidente onorario dell’Accademia della Crusca, sarà ospite dell’Università del Molise dove, nel II Edificio Polifunzionale, terrà una serie di relazioni rivolte […]

Read more
Il Senato Accademico ad Agnone. La seduta di oggi, 19 dicembre, nella Sala del Consiglio comunale a Palazzo San Francesco e la firma del Protocollo d’Intesa.

Con la seduta del Senato Accademico di UniMol a Palazzo San Francesco e la firma del Protocollo d’Intesa con il Comune di Agnone per l’apertura […]

Read more
Gli Studenti del corso di laurea magistrale in Turismo e Beni culturali in visita di studio a Trivento

   Gli studenti del corso di laurea magistrale in Turismo e Beni culturali dell’Unimol sono stati impegnati in una visita di studio a Trivento (CB) […]

Read more
Torna con “Il diritto delle donne all’istruzione. Una storia moderna” il ciclo di eventi dal tema La Comunicazione…

  La storia del diritto delle donne all’istruzione e il secolare pregiudizio riguardante le capacità razionali del cosiddetto ‘sesso debole’ non sono mai stati finora […]

Read more
UniMol ancora protagonista con il Programma internazionale IUCLAND, il progetto di cooperazione universitaria internazionale sulla “land degradation”, il degrado delle terre.

60 tra studiosi e scienziati, di oltre 12 Università, connessi interattivamente tramite la piattaforma webinar, tra Italia, Kazakhstan, Kirghizistan, Cina, Croazia e Slovacchia; oltre 40 […]

Read more