OPEN DAY “Unimolorienta2022”: è stata un’importante giornata di partecipazione, conoscenza ed orientamento; un’occasione per tutti, maturandi e maturande, giovani, aspiranti matricole, scuole e insegnanti, ed in particolare per le famiglie, non solo di confrontarsi con i docenti, ricercatori, personale e studenti dell’Università del Molise, ma anche di dialogare, informarsi, fare domande, capire ed avere le idee più chiare per le scelte future che daranno forma al proprio ideale di vita, entrando nel vivo e in stretta connessione con la vita universitaria e avere l’immagine concreta di cosa è UniMol.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Bando di concorso denominato “Digitalizziamo il Carnevale” che prevede l’ideazione, la progettazione e la produzione di un’applicazione per dispositivi mobili (tablet, smartphone) finalizzata a valorizzare il Carnevale di Larino, uno dei 27 carnevali storici d’Italia. L’iniziativa proposta dall’Associazione Larinella di Larino, è rivolta agli studenti iscritti, per l’a.a. 2021/2022, a tutti i corsi di studio dell’Università degli studi del Molise.
******************************************************************************************************************************************************
![]() |
INIZIATIVA DI ORIENTAMENTO – OPEN DAY – “MADE IN UNIMOL”
L’evento finale “UnimolOrienta22” – un OPEN DAY generale, si terrà in presenza nella giornata di sabato 14 maggio in contemporanea nelle tre sedi (Campobasso, Termoli, Pesche), per ritornare a vivere e popolare i Campus con appuntamenti, seminari, stand informativi e anche con dei possibili eventi serali.
******************************************************************************************************************************************************
OLIMPIADI DELLE NEUROSCIENZE 2022
Le Olimpiadi delle Neuroscienze sono una competizione culturale che ha lo scopo di divulgare la conoscenza del Cervello fra gli studenti delle scuole secondarie di II grado. Sono organizzate da un coordinatore nazionale, che funge anche da coordinatore internazionale della International Brain Bee, e da un coordinatore locale per ogni regione.
Le Olimpiadi delle neuroscienze sono organizzate a tre livelli: locale, regionale e nazionale; quest’ultima dà accesso alla competizione internazionale. Il coordinatore nazionale cambia ogni due anni e designa la sede della fase nazionale che generalmente coincide con la città della Università/Istituto di ricerca di sua appartenenza. Le selezioni locali (singole scuole di una stessa regione) e regionali (i migliori studenti delle scuole che hanno superato, nella stessa regione, le selezioni locali) si svolgono con il coordinamento di un membro della Società Italiana di Neuroscienze (SINS, coordinatore regionale).
Il 18 marzo dalle ore 9:00 si svolgerà presso l’Università degli Studi del Molise le Olimpiadi delle Neuroscienze a cui parteciperanno 6 Istituti di Istruzione Superiore Secondaria del Molise. Per ciascun Istituto sono stati selezionati 3 studenti mediante le prove locali.
9-10 Maggio 2022– fase nazionale, Centro Convegni, Università Federico II, Via Parthenope, NAPOLI
La competizione si svolge nella sede del coordinatore nazionale e cambia ogni due anni. Partecipa il miglior studente selezionato nelle fasi regionali. Le prove sono le stesse delle competizioni locali e regionali, ma con un maggiore livello di difficoltà.
9-13 Luglio 2022 – International Brain Bee, PARIGI, FRANCIA
E’ la fase internazionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze e vi partecipano i vincitori delle competizioni nazionali di ogni Stato concorrente. Si svolge ogni anno in uno Stato diverso, grazie a un coordinatore internazionale e in occasione di un congresso internazionale nel campo delle neuroscienze. La lingua ufficiale è l’inglese
******************************************************************************************************************************************************
******************************************************************************************************************************************************
Giornate dantesche per le Scuole Le discipline umanistiche all’Università del Molise: ricerca e formazione
Orientamento rivolto agli studenti delle ultime classi della scuola superiore
“FU MIGLIOR FABBRO DEL PARLAR MATERNO”
CONVEGNO 12/14 OTTOBRE – Aula Magna di Ateneo – Aula Magna Convitto “M. Pagano”
******************************************************************************************************************************************************
CALENDARIO DEL PRE-CORSO DI LINGUA ITALIANA PER LO STUDIO ATTIVATO DAL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER GLI IMMATRICOLATI DEL PROPRIO CORSO – a.a. 2021/22.
CALENDARIO PRECORSO I ANNO-SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
******************************************************************************************************************************************************
OFFERTA FORMATIVA DEI CORSI ATTIVATI ALL’UNIMOL ANNO ACCADEMICO 2021/2022
******************************************************************************************************************************************************
SI AVVISANO TUTTI GLI UTENTI CHE SARA’ ASSICURATA L’ATTIVITA’ FRONT-OFFICE DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 12:00 E IL MARTEDI’ E GIOVEDI’ DALLE ORE 15:00 ALLE 16:30.
SI POTRA’ ACCEDERE ALLO SPORTELLO UNA PERSONA PER VOLTA DOTATA DI MASCHERINA OPPURE E’ POSSIBILE PRENDERE APPUNTAMENTO ATTRAVERSO L’INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA orientamento@unimol.it