Il Senato Accademico ha stabilito le modalità organizzative e di svolgimento delle attività didattiche per l’avvio del secondo semestre dell’a. a. 2020 – 2021. In particolare ha deliberato che per il periodo dal 1 al 31 marzo 2021:
le lezioni saranno erogate in modalità a distanza;
lo svolgimento degli eventuali esami di profitto sarà in modalità a distanza
Si ricordano le indicazioni operative per utilizzare la piattaforma Microsft Teams:
- le lezioni possono essere seguite mediante qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet, laptop, pc);
- per poter fruire al meglio delle lezioni è preferibile installare l’app Teams di Microsoft che può essere scaricata cliccando qui;
- l’autenticazione sulla piattaforma Microsoft Teams avviene per:
- i docenti mediante le credenziali che hanno recentemente ricevuto (l’username è del tipo docXXXX@studenti.unimol.it;
- gli studenti mediante le credenziali della posta elettronica istituzionale (l’username è del tipo rossi@studenti.unimol.it). Gli studenti che riscontrano problemi con le credenziali della posta elettronica istituzione possono seguire le istruzioni riportate nella pagina web http://web.unimol.it/recupera_pwd_mail_studenti/login.php
Tutorial per gli Studenti
Tutorial per i docenti

Esami di profitto a distanza
- Guida per gli Studenti;
- Il Modulo
che ciascun prenotato all’esame di profitto deve compilare, sottoscrivere e inviare, almeno 2 giorni prima dell’esame, al Presidente della Commissione esaminatrice, utilizzando esclusivamente il proprio account istituzionale (@studenti.unimol.it);
- Guida per la commissione d'esame.
FAQ - Domande frequenti
Le lezioni sono in diretta o registrate?
Le lezioni vengono svolte in diretta negli orari previsti per le lezioni frontali.
Potrò interagire con il docente che eroga la lezione?
Sì, mediante la chat
Quali sono i requisiti di larghezza di banda?
Per un video di qualità accettabile è sufficiente una larghezza di banda pari a 500 Kbps.
Dove è possibile scaricare l'app Microsoft Teams?
L'app Microsoft Teams può essere scaricata cliccando qui
Il docente può condividere un video nonchè l'audio?
Sì, deve cliccare su “Condividi” e abilitare, nei controlli della riunione, la funzione “Includi audio di sistema”.
A chi posso rivolgermi per ricevere supporto?
Di seguito si elencano i nominativi dei referenti raggruppati per Dipartimento:
Agricoltura, Ambiente e Alimenti | Mimmo Polidori | polidori@unimol.it |
Agricoltura, Ambiente e Alimenti | Tonino Manocchio | manocchi@unimol.it |
Bioscienze e Territorio – Sede di Pesche | Leonardo Paolucci | leonardo.paolucci@unimol.it |
Bioscienze e Territorio – Sede di Pesche | Mario Rossetti | mario.rossetti@unimol.it |
Bioscienze e Territorio – Sede di Termoli | Lucia Rita Carfagno | carfagno@unimol.it |
Bioscienze e Territorio – Sede di Termoli | Antonio Basso | antonio.basso@unimol.it |
Economia | Giuseppe Ciocca | ciocca@unimol.it |
Giuridico | Enzo Di Cienzo | enzo.dicienzo@unimol.it |
Giuridico | Fabio Iacobone | f.iacobone@unimol.it |
Medicina e Scienze della Salute “Vincenzo Tiberio” | Mario Di Rocco | mario.dirocco@unimol.it |
Medicina e Scienze della Salute “Vincenzo Tiberio” | Alessandra Corsi | alessandra.corsi@unimol.it |
Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione | Maurizio Casaletto | casaletto@unimol.it |
Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione | Carla Cenci | cenci@unimol.it |