L’attività didattica riprenderà sia in presenza – in totale sicurezza, su più Sedi, con nuove aule e nuovi spazi riqualificati, funzionali e pronti – sia in modalità a distanza. All’Università degli Studi del Molise, dunque, le lezioni saranno erogate in presenza e on-line, in contemporanea, come più volte sottolineato dal Rettore.
Tutti gli studenti potranno scegliere, tra le due opzioni: partecipare alla didattica in presenza, senza alcuna necessità di prenotazione del posto. Tutto ciò grazie allo sforzo logistico e organizzativo messo in campo per costruire ed allestire nuove aule, in grado di permettere, nel pieno rispetto delle misure di protezione e delle norme di prevenzione, a tutti, studentesse e studenti, di seguire le lezioni in assoluta sicurezza.
E non solo. L’Università degli Studi del Molise, infatti, ha inteso garantire anche la possibilità di seguire le lezioni da casa. Pertanto gli studenti sono liberi di scegliere se partecipare alle lezioni fisicamente o seguirle a distanza in contemporanea mentre il docente è in aula.
Una scelta significativa questa. Un decisione importante, dettata dalla volontà dell’Ateneo di ripartire a vivere, insieme, l’Università, garantendo il rispetto dei fondamentali diritti allo studio in relazione a quelli, di altrettanto essenziale rilievo, di tutela e di prevenzione della salute.
Si riparte quindi il 23 settembre, tra didattica in aula e quella digitale.
Indicazioni operative per utilizzare la piattaforma Microsft Teams:
- le lezioni possono essere seguite mediante qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet, laptop, pc);
- per poter fruire al meglio delle lezioni è preferibile installare l’app Teams di Microsoft che può essere scaricata cliccando qui;
- l’autenticazione sulla piattaforma Microsoft Teams avviene per:
- i docenti mediante le credenziali che hanno recentemente ricevuto (l’username è del tipo docXXXX@studenti.unimol.it;
- gli studenti mediante le credenziali della posta elettronica istituzionale (l’username è del tipo rossi@studenti.unimol.it). Gli studenti che riscontrano problemi con le credenziali della posta elettronica istituzione possono seguire le istruzioni riportate nella pagina web http://web.unimol.it/recupera_pwd_mail_studenti/login.php
Tutorial per gli Studenti
Tutorial per i docenti
- Tutorial per il docente
- Tutorial Video: inoltro mail da @studenti.unimol.it
- Tutorial Video: come editare una video-lezione
- Tutorial Video: Impostazioni Lezione con Safari
- Tutorial Video: Mostrare slide e vedere chat
- Come modificare le autorizzazioni degli studenti nella lezione
- Tutorial Video: Integrare Google Drive su Teams

Esami di profitto a distanza
- Guida per gli Studenti;
- Il Modulo
che ciascun prenotato all’esame di profitto deve compilare, sottoscrivere e inviare, almeno 2 giorni prima dell’esame, al Presidente della Commissione esaminatrice, utilizzando esclusivamente il proprio account istituzionale (@studenti.unimol.it);
- Guida per la commissione d'esame.
FAQ - Domande frequenti
Le lezioni sono in diretta o registrate?
Potrò interagire con il docente che eroga la lezione?
Quali sono i requisiti di larghezza di banda?
Dove è possibile scaricare l'app Microsoft Teams?
Il docente può condividere un video nonchè l'audio?
A chi posso rivolgermi per ricevere supporto?
Agricoltura, Ambiente e Alimenti | Mimmo Polidori | polidori@unimol.it |
Agricoltura, Ambiente e Alimenti | Tonino Manocchio | manocchi@unimol.it |
Bioscienze e Territorio – Sede di Pesche | Leonardo Paolucci | leonardo.paolucci@unimol.it |
Bioscienze e Territorio – Sede di Pesche | Mario Rossetti | mario.rossetti@unimol.it |
Bioscienze e Territorio – Sede di Termoli | Lucia Rita Carfagno | carfagno@unimol.it |
Bioscienze e Territorio – Sede di Termoli | Antonio Basso | antonio.basso@unimol.it |
Economia | Giuseppe Ciocca | ciocca@unimol.it |
Giuridico | Enzo Di Cienzo | enzo.dicienzo@unimol.it |
Giuridico | Fabio Iacobone | f.iacobone@unimol.it |
Medicina e Scienze della Salute “Vincenzo Tiberio” | Mario Di Rocco | mario.dirocco@unimol.it |
Medicina e Scienze della Salute “Vincenzo Tiberio” | Alessandra Corsi | alessandra.corsi@unimol.it |
Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione | Maurizio Casaletto | casaletto@unimol.it |
Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione | Carla Cenci | cenci@unimol.it |