Prove di ammissione ai corsi di studio a numero programmato

Le prove di ammissione ai corsi di studio a numero programmato sono organizzate tenendo conto anche delle esigenze dei candidati disabili o con D.S.A.

Se intendi richiedere assistenza e/o ausili specifici, oppure tempi aggiuntivi, per lo svolgimento delle prove di ammissione entro la scadenza prevista dal bando devi:

  • compilare la regolare domanda di ammissione alla prova online;
  • presentare una richiesta esplicita al Centro Servizi per studenti disabili o con D.S.A. compilando per intero il modulo scaricabile alla sezione “Allegati” di questa pagina;
  • allegare la certificazione dalla quale risulti la condizione e la percentuale di disabilità. La certificazione medica da allegare deve essere stata rilasciata da non più di 3 anni da strutture del Sistema Sanitario Nazionale (S.S.N.) o da specialisti e strutture accreditate dallo stesso SSN, secondo quanto previsto dalla legge n. 170/2010.

Il nostro Centro Servizi valuterà in che modo si possono individualizzare le prove di ammissione per i candidati disabili o con D.S.A. che hanno presentato la richiesta nei modi e nei tempi stabiliti dai relativi Bandi. Il Centro opera sempre sulla base della normativa vigente, osservando le disposizioni del MIUR e le indicazioni della Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità (CNUDD).

Per individualizzare la prova, il Centro può ad esempio mettere a disposizione ausili informatici, concedere  tempi aggiuntivi (fino ad un max del 30% del tempo previsto per lo svolgimento della prova nel caso di studenti con D.S.A., fino ad un massimo del 50% nel caso di studenti con disabilità) o affiancare un assistente per la trascrizione manuale della prova o la compilazione dei questionari.

Qualora non fosse possibile offrire l’assistenza richiesta, oppure nel caso di indisponibilità o difficile reperimento degli ausili in tempi utili, il Centro Servizi, sentito lo studente, proporrà un ragionevole accomodamento per lo svolgimento della prova di ammissione.

Il Delegato del Rettore alla condizione studentesca e alle disabilità proporrà la soluzione individuata al Presidente della Commissione nominata per lo svolgimento della prova di ammissione, se già nominato. Oppure, se non nominato ancora, il Delegato del Rettore proporrà la soluzione al Direttore del Dipartimento di cui fa parte il Corso di Studio per il quale si svolge la prova di ammissione. Entrambi decideranno a riguardo.

 

Allegati:

MODULO RICHIESTA AUSILI NUMERO POGRAMMATO

 

 
Università degli Studi del Molise
Secondo Edificio Polifunzionale – Via F. De Sanctis – snc – 86100 Campobasso
Telefono e Fax: 0874 404842 – E-mail: disabiliabili@unimol.it