GRADUATORIA BANDO ERASMUS PER STUDIO SECONDO SEMESTRE 2023-2024
Decreto di approvazione della Graduatoria provvisoria Erasmus Studio – II semestre 2023-2024
ACCETTAZIONE – Gli studenti beneficiari dovranno sottoscrivere il modulo di accettazione ed inviarlo tramite posta elettronica all’indirizzo email protocollo@unimol.it entro i 7 (sette) giorni naturali e consecutivi, dalla pubblicazione della presente graduatoria
Modulo Accettazione_Borsa_Erasmus II semestre 2023-2024 in formato pdf
Modulo Accettazione Borsa Erasmus II semestre 2023-2024 in formato odt
BANDO ERASMUS PER STUDIO SECONDO SEMESTRE 2023-2024
Con protocollo n. 25365/2023 è stato pubblicato all’Albo Ufficiale di Ateneo il Bando Erasmus per Studio per il Secondo Semestre a.a. 2023-2024 che consente a studenti, dottorandi e specializzandi iscritti all’Università degli Studi del Molise di trascorrere il secondo semestre in mobilità presso una Università europea partner. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del 28 agosto 2023 secondo le modalità illustrate nell’art. 7 del bando di selezione.
Di seguito il Bando e la modulistica necessaria alla candidatura:
Bando Erasmus Plus Mobilità per studio secondo semestre a.a. 2023-2024
Aggiornamenti Elenco_Sedi_Partner_IIsemestre
Allegato 2 Modulo di candidatura secondo semestre in formato pdf
Allegato 2 Modulo di candidatura secondo_semestre in formato odt (se il file non si a pre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
Allegato 3 Modello di Lettera motivazionale
Allegato 4 Dichiarazione Sostitutive di Certificazionie Atto Notorietà
GRADUATORIA BANDO ERASMUS PER STUDIO 2023-2024
Il 26 aprile 2023 è stata pubblicata all’Albo di Ateneo la graduatoria degli studenti dell’Università degli Studi del Molise risultati idonei alla mobilità ERASMUS PLUS per motivi di studio anno accademico 2023-2024, approvata con DR prot. 17355/2023. Visualizza il Decreto di approvazione della_Graduatoria_provvisoria_ Erasmus Studio_2023-2024
ACCETTAZIONE – Ai sensi dell’art. 3 del DR prot. 17355/2023 gli studenti beneficiari dovranno sottoscrivere il modulo di accettazione ed inviarlo tramite posta elettronica all’indirizzo email protocollo@unimol.it entro i 7 (sette) giorni naturali e consecutivi, dalla pubblicazione della presente graduatoria, ossia entro le ore 23:59 di Martedì 2 Maggio 2023.
Scarica il Modulo Accettazione Borsa Erasmus 2023-2024 in formato pdf
Modulo Accettazione Borsa Erasmus 2023-2024 in formato odt (se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
BANDO ERASMUS PER STUDIO 2023-2024
Con Decreto n. 9116 del 01 marzo 2023 è stata autorizzata la pubblicazione del Bando Erasmus per Studio a.a. 2023-2024 che consente a studenti e dottorandi iscritti all’Università degli studi del Molise di trascorrere uno o due semestri in mobilità presso una delle sedi partner degli stati membri, paesi EFTA_SEE e paesi candidati all’adesione UE. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 03 aprile 2023 secondo le modalità illustrate nell’art. 7 del bando di selezione. Di seguito il Bando e la modulistica necessaria:
BANDO_ERASMUS_STUDIO 2023-2024
Allegato 1 Elenco sedi partner
Aggiornamenti Elenco_Sedi_Partner
Allegato 2 Modulo di Candidatura ERASMUS 2023_2024
Allegato 2 Modulo di Candidatura ERASMUS 2023_2024 in formato odt (se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
Allegato 3 Modello di Lettera Motivazionale
Allegato 4 Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione_Atto di Notorietà
Allegato 4 Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione_Atto di Notorietà in formato odt (se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
NOTA BENE: inseguito alla Determina n.204 del MUR si comunica che all’articolo 11 “Sostegno finanziario Erasmus e contributi integrativi”, il limite massimo
dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), pari a euro 24.335,11, è sostituito con il nuovo limite massimo ISEE, stabilito in euro 26.306,25.
_______________________________________________________________________________________________________________________________
RIAPERTURA BANDO ERASMUS PER STUDIO SECONDO SEMESTRE 2022-2023
Visualizza di seguito la graduatoria approvata con Decreto Rettorale prot. n. 50560 del 24/11/2022:
Graduatoria Riapertura Bando Erasmus_II semestre_2022-2023
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Sarà possibile presentare domanda per trascorrere il secondo semestre in mobilità studio presso una delle sedi disponibili sino alle ore 23:59 del 17 novembre 2022. Di seguito la modulistica necessaria:
BANDO_ERASMUS_STUDIO_2022-23_SECONDO SEMESTRE_Riapertura Termini
Allegato1 ElencoSediPartner_Disponibili_BandoStudio_SecondoSemestre_2022_2023
Aggiornamenti Elenco_Sedi_Partner_2022_2023 Secondo Semestre
Allegato 2 Modulo di Candidatura ERASMUS secondo semestre 2022_23 in formato pdf
Allegato 2 Modulo di Candidatura ERASMUS secondo semestre 2022_23 in formato odt(se il file non si a pre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
Allegato 3 Modello di Lettera Motivazionale
Allegato 4 Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione_Atto di Notorietà
NEW-GRADUATORIA BANDO ERASMUS PER STUDIO II SEMESTRE 2022-2023
Il 13 settembre 2022 è stata pubblicata all’Albo di Ateneo la graduatoria degli studenti dell’Università degli Studi del Molise risultati idonei alla mobilità ERASMUS PLUS per motivi di studio anno per il II Semestre dell’anno accademico 2022-2023, approvata con DR prot. 35501/2022. Visualizza DR_Graduatoria_Erasmus_II semestre a.a.2022-23.
ACCETTAZIONE – Ai sensi dell’art. 2 del DR prot. 35501/2022 gli studenti beneficiari dovranno sottoscrivere il modulo di accettazione ed inviarlo tramite posta elettronica all’indirizzo email protocollo@unimol.it entro i 7 (sette) giorni naturali e consecutivi, dalla pubblicazione della presente graduatoria, ossia entro le ore 23:59 di Lunedì 19 settembre 2022.
Scarica il Modulo Accettazione Borsa Erasmus in formato pdf
Modulo Accettazione Borsa Erasmus in formato odt (se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
______________________________________________________________________________________________________________________
Con repertorio n. 3432/2021 è stato pubblicato all’Albo Ufficiale di Ateneo il Bando Erasmus per Studio per il Secondo Semestre a.a. 2022-2023 che consente a studenti dottorandi e specializzandi iscritti all’Università degli Studi del Molise di trascorrere il secondo semestre in mobilità presso una Università partner. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del 28 agosto 2022 secondo le modalità illustrate nell’art. 7 del bando di selezione.
Di seguito il Bando e la modulistica necessaria alla candidatura:
BANDO_ERASMUS_STUDIO_2022-23_SECONDO SEMESTRE
Allegato 1_ Elenco_Partner_ERASMUS_Studio Secondo Semestre_2022_2023
Allegato 2 Modulo di Candidatura ERASMUS Secondo Semestre 2022_2023
Allegato 3 Modello di Lettera Motivazionale
Allegato 4 Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione_Atto di Notorietà
Per ulteriori informazioni, non contenute nel Bando, è possibile contattare la dott.ssa Tiziana Todisco todisco@unimol.it.
GRADUATORIA BANDO ERASMUS PER STUDIO 2022-2023
L’8 aprile 2022 è stata pubblicata all’Albo di Ateneo la graduatoria degli studenti dell’Università degli Studi del Molise risultati idonei alla mobilità ERASMUS PLUS per motivi di studio anno accademico 2022-2023, approvata con DR prot. 15268/2022. Visualizza Decreto Graduatoria_Erasmus_studio 2022-2023
ACCETTAZIONE – Ai sensi dell’art. 2 del DR prot. 15268/2022 gli studenti beneficiari dovranno sottoscrivere il modulo di accettazione ed inviarlo tramite posta elettronica all’indirizzo email protocollo@unimol.it entro i 7 (sette) giorni naturali e consecutivi, dalla pubblicazione della presente graduatoria, ossia entro le ore 23:59 di Giovedì 14 aprile 2022.
Scarica il Modulo Accettazione Borsa Erasmus 2022-2023 in formato pdf
Modulo Accettazione Borsa Erasmus 2022-2023 in formato odt (se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
PUBBLICAZIONE BANDO ERASMUS + STUDIO ANNO ACCADEMICO 2022-2023
Con DR prot. n. 5360 del 02/02/2022 – Repertorio 60/2022 è stata autorizzata la pubblicazione del Bando Erasmus + per motivi di studio per l’anno accademico 2022-2023 (Student Mobilty for Studies-KA131). Il bando consente alle studentesse e agli studenti del primo, secondo e terzo ciclo, di svolgere presso una università partner di uno degli stati membri dell’Unione Europea le seguenti attività: seguire corsi e sostenere esami; combinare un periodo di studio con un periodo di tirocinio curriculare/ricerca tesi; svolgere ricerca nell’ambito del dottorato di afferenza.
Tra le novità di quest’anno la mobilità viene distinta in LONG-TERM MOBILITY per I, II e III ciclo di studio, della durata obbligatoria minima pari a 2 mesi (60 giorni) e massima pari a 12 mesi (360 giorni) e unicamente per il III ciclo di studi (Dottorato di Ricerca) in SHORT-TERM MOBILITY della durata minima obbligatoria di 5 giorni fino ad un massimo di 30 giorni.
IL TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E’ FISSATO ALLE ORE 24:00 DEL 23 MARZO 2022
Di seguito il Bando e la modulistica utile:
BANDO_ERASMUS_STUDIO_2022-2023
Allegato 1 Elenco sedi partner
Allegato 2 Modulo di Candidatura ERASMUS 2022-2023
Allegato 3 Modello di Lettera Motivazionale
Allegato 4 Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione_Atto di Notorietà
Per chiarimenti ed informazioni ulteriori, dopo una attenta lettura del bando, è possibile contattare dal lunedì al venerdì la dott.ssa Tiziana Todisco del Settore Relazione Internazionali all’indirizzo email todisco@unimol.it oppure telefonicamente, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, al numero 0874-404791.
_____________________________________________________________________________________________________________________________________
BANDO ERASMUS PER STUDIO SECONDO SEMESTRE 2021-2022- NEW Pubblicazione GRADUATORIA
Il 21 settembre 2021 è stata pubblicata all’Albo di Ateneo la graduatoria degli studenti dell’Università degli Studi del Molise risultati idonei alla mobilità ERASMUS PLUS per motivi di studio per il secondo semestre dell’anno accademico 2021-2022, approvata con DR prot. 34041/2021. Visualizza il Decreto e la_GraduatoriaErasmus II semestre 2021 2022.
Ai sensi dell’art. 3 del DR prot. 34041/2021 gli studenti beneficiari dovranno sottoscrivere il modulo di accettazione entro i 7 (sette) giorni naturali e consecutivi, dalla pubblicazione della presente graduatoria, ossia entro le ore 24 di lunedì 27 settembre 2021 ed inviarlo tramite posta elettronica all’indirizzo email protocollo@unimol.it.
Scarica qui Modulo Accettazione Borsa Erasmus Secondo Semestre 2021-2022 (se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
Modulo Accettazione Borsa Erasmus 2021-2022 in formato pdf.
BANDO ERASMUS PER STUDIO SECONDO SEMESTRE a.a. 2021-2022
Con repertorio n. 349/2021 è stato pubblicato all’Albo Ufficiale di Ateneo il Bando Erasmus per Studio per il Secondo Semestre a.a. 2021-2022 che consente a studenti, specializzandi e dottorandi iscritti all’Università degli studi del Molise di trascorrere il secondo semestre in mobilità presso una Università partner. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 25 agosto 2021 secondo le modalità illustrate nell’art. 5 del bando di selezione. Di seguito il Bando e la modulistica necessaria:
BANDO_ERASMUS_STUDIO_II Semestre 2021_22
AllegatoA_Elenco_Partner_ERASMUS_Bando studio_ SecondoSemestre_rev
Allegato B Modulo di Candidatura ERASMUS 2021_22 in formato pdf
Modulo di Candidatura ERASMUS 2021_22 in formato odt (se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
Allegato C_Modello di Lettera Motivazionale in formato pdf
Aggiornamento Elenco_Sedi_Partner_Bando_Secondo Semestre
____________________________________________________________________________________________________________________________________
BANDO ERASMUS PER STUDIO 2021-2022 – Pubblicazione GRADUATORIA
L’8 aprile 2021 è stata pubblicata all’Albo di Ateneo la graduatoria degli studenti dell’Università degli Studi del Molise risultati idonei alla mobilità ERASMUS PLUS per motivi di studio per l’anno accademico 2021-2022, approvata con DR prot. 13652/2021. Visualizza il Decreto e la Graduatoria_Erasmus_2021 -2022
Ai sensi dell’art. 3 del DR prot. 13652/2021 gli studenti beneficiari dovranno sottoscrivere il modulo di accettazione entro i 7 (sette) giorni naturali e consecutivi, dalla pubblicazione della presente graduatoria, ossia entro le ore 24 di mercoledì 14 aprile 2021 ed inviarlo tramite posta elettronica all’indirizzo email protocollo@unimol.it.
Scarica qui il Modulo Accettazione Borsa Erasmus 2021-2022 (se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
Modulo Accettazione Borsa Erasmus 2021-2022 in formato pdf
Con Decreto n. 6089 del 09 febbraio 2021 è stata autorizzata la pubblicazione del Bando Erasmus per Studio a.a. 2021-2022 che consente a studenti, specializzandi e dottorandi iscritti all’Università degli studi del Molise di trascorrere uno o due semestri in mobilità presso una Università partner. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 21 marzo 2021 secondo le modalità illustrate nell’art. 5 del bando di selezione. Di seguito il Bando e la modulistica necessaria:
Modulo di Candidatura ERASMUS 2021_22 (se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
Modulo di Candidatura ERASMUS 2021_22. formato pdf
Modello di Lettera Motivazionale (se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
Modello di Lettera Motivazionale. formato pdf
Elenco_Partner_ERASMUS_Bando studio_2021_2022
Aggiornamenti Elenco_Sedi_Partner_2021_2022
N.B. Si precisa che in conseguenza dell’art. 3 del D.R. n. 6098 del 09/02/2021 i due posti messi a bando per la sede partner Universidad Catolica S. Antonio de Murcia (Area Disciplinare Medicine) riguardano esclusivamente il secondo semestre dell’a.a. 2021-2022.
Per ulteriori informazioni, dopo una attenta lettura del Bando, è possibile contattare la dott.ssa Tiziana Todisco del Settore Relazioni Internazionali via email todisco@unimol.it oppure telefonicamente 0874-404791 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 -13:00).
_________________________________________________________________________________________________________________________________
Bando Erasmus TUCEP per motivi di studio 2020-2021- E’ aperto il bando relativo a periodi di studio presso università europee dotate di ECHE che abbiano stipulato accordi interistituzionali con le università aderenti al Consorzio TUCEP e presenti in uno dei Paesi partecipanti al Programma. Gli studenti interessati possono consultare il seguente link http://www.tucep.org/erasmus-bandi-per-la-mobilita-degli-studenti-ai-fini-di-studio-20202021/
__________________________________________________________________________________________________________________________________
AVVISO – Fino a nuove e contrarie disposizioni, in applicazione delle misure di prevenzione disposte dal Governo, IL SETTORE RELAZIONI INTERNAZIONALI RICEVERA’ SOLO IN MODALITA’ TELEMATICA.
Per chi lo desidera, è possibile prenotare un appuntamento telefonico contattando:
_________________________________________________________________________________________________________________________________
Documenti e info utili:
Codici Isced per la compilazione del Learning Agreement
Modulo LEARNING_AGREEMENT (se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
LEARNING_AGREEMENT1_in formato pdf
Elenco Delegati Erasmus Unimol
OLS – Online Linguistic Support:
La Commissione Europea mette a disposizione degli studenti che si sono aggiudicati una borsa di mobilità di lunga durata del programma Erasmus+ dei corsi di lingua online (Online Linguistic Support – OLS). L’OLS offre ai partecipanti anche la possibilità di testare le competenze nella lingua straniera che utilizzeranno per studiare, attraverso un test di valutazione preliminare (assesment test) della conoscenza della lingua straniera d’interesse. Oltre alla possibilità di frequentare un corso di lingua on line gratuitamente, il sistema OLS rilascia un certificato che attesta il risultato dell’assesment test secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) – Common European framework of Reference (CEFR). Tale certificato può essere utile per i borsisti nel caso in cui venga loro richiesto dalla sede di destinazione di esibire una certificazione della loro preparazione linguistica. Si raccomanda a tutti i borsisti di prendere in considerazione tale possibilità.
Visualizza qui la presentazione del sistema Online Linguistic Support!
Per accedere all’Erasmus+ OLS, e quindi anche all’assesment test, è necessario che il borsista faccia richiesta ufficiale di una licenza di utilizzo presso il Settore Relazioni Internazionali.
Maggiori informazioni sull’ OLS si trovano al seguente link: ERASMUS+ OLS
Assicurazioni Unimol:
Gli studenti Erasmus sono coperti dalla UNIPOLSAI POLIZZA INFORTUNI 77.189584808_e dalla Polizza Responsabilità Civile verso terzi- QBE Europe Rappresentanza Generale per l’Italia. Per visionare le informative clicca sui link.