Erasmus per motivi di traineeship

Nell’ambito del nuovo programma Erasmus+, l’azione “Erasmus Traineeship” consente a studenti, dottorandi e neolaureati di tutti i corsi di studio di ricevere una borsa per svolgere un tirocinio all’estero della durata da 2 a 12 mesi. Per poter partecipare ad Erasmus Traineeship al momento della candidatura al bando sarà necessario essere regolarmente iscritti ad un qualsiasi corso di studio, triennale, magistrale o dottorato, all’Università degli Studi del Molise. Il tirocinio potrà poi essere svolto in posizione di studenti o dopo aver conseguito la laurea (in questo caso, dovrà concludersi entro un anno dal conseguimento del titolo). Anche chi ha già partecipato ad Erasmus per Studio  potrà partecipare nuovamente ad Erasmus Traineeship: sarà possibile effettuare diversi periodi di mobilità per ogni ciclo di studio, indifferentemente per studio o per traineeship. Sono possibili 12 mesi di mobilità complessivi per i cicli: I – triennale, II – magistrale, III – dottorato, e 24 mesi complessivi per il ciclo unico.

_________________________________________________________________________________________________________________________________

BANDO ERASMUS CONSORTIA TRAINEESHIP a.a. 2022-2023 – GRADUATORIA

NEW –  Il 29 marzo 2023 con DR prot. 13701 /2023 è stata pubblicata all’Albo di ateneo la graduatoria degli studenti Unimol idonei alla mobilità Erasmus Consortia Traineeship a.a. 2022-2023. Visualizza la Graduatoria_Consortia Traineeship a.a. 22-23.
Gli studenti idonei sono tenuti, a pena decadenza, a sottoscrivere il modulo di accettazione entro i 7 giorni naturali e consecutivi dalla pubblicazione della graduatoria all’Albo ossia entro martedì 4 aprile 2023, inviandolo via mail all’indirizzo protocollo@unimol.it.

Scarica qui il Modulo accettazione_rinuncia CONSORTIA Traineeship 2022_2023

Il 2 febbraio 2023 è stato affisso all’Albo di Ateneo con repertorio n. 96/2023 il Bando Erasmus Plus Consortia Traineeship a.a. 2022-2023. Il Bando prevede l’assegnazione di 21 borse di mobilità della durata massima di 2 mesi cofinanziate nel quadro del Programma Erasmus+ Consortia Traineeship per l’anno accademico 2022-2023, in favore di studenti, dottorandi e specializzandi iscritti all’Università degli Studi del Molise  ed è realizzato in collaborazione con il Consorzio RISE coordinato dall’Università di Foggia  in partenariato con il Politecnico di Bari, l’Università del Salento e l’Università degli Studi del Molise.  La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 23:59 del 15 marzo 2023 secondo le modalità all’art. 4 del bando.  Di seguito è possibile scaricare il Bando di selezione e la modulistica necessaria:

_____________________________________________________________________________________________________________________________

BANDO ERASMUS TRAINEESHIP a.a. 2022-2023

NEW- Il 10 gennaio 2023 con DR prot. 478/2023 è stata pubblicata all’Albo di ateneo la graduatoria degli studenti Unimol idonei alla mobilità Erasmus per motivi di Traineeship a.a. 2022-2023. Visualizza la  Graduatoria_Erasmus Traineeship 2022-2023.
Gli studenti idonei sono tenuti, a pena decadenza, a sottoscrivere il modulo di accettazione entro i 7 giorni naturali e consecutivi dalla pubblicazione della graduatoria all’Albo ossia entro lunedì 16 gennaio 2023, inviandolo via mail all’indirizzo protocollo@unimol.it.

Scarica qui il Modulo accettazione_rinuncia Traineeship2022_2023  in formato odt – Se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome

Modulo accettazione_rinuncia Traineeship2022_2023  in formato pdf

Il 7 ottobre 2022 è stato affisso all’Albo di Ateneo con repertorio n. 712/2022 il Bando Erasmus Plus per Traineeship a.a. 2022-2023.  Il bando prevede per l’assegnazione di n.25 borse di mobilità della durata massima di 3 mesi, delle quali 20  riservate alle/agli studentesse/i dell’Università degli Studi del Molise iscritte/i ai Corsi di Laurea di I e II livello (L, LM, LMCU) e alle/ai laureande/i iscritte/i all’ultimo anno di corso di corsi di laurea di I e II livello (L, LM, LMCU) e che potranno svolgere la mobilità esclusivamente da neolaureate/i entro l’anno accademico 2022/2023, Sono invece  5 le borse riservate a studentesse/i a Corsi di dottorato. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 23:59 del 20 novembre 2022 secondo le modalità all’art. 4 del bando.  Di seguito è possibile scaricare il Bando di selezione e la modulistica necessaria:

BANDO ERASMUS TRAINEESHIP 2022_2023

ALLEGATO A Modulo di Candidatura ERASMUS TRAINEESHIP 2022_2023 in formato pdf

ALLEGATO A Modulo di Candidatura ERASMUS TRAINEESHIP 2022_2023.doc  in formato odt – Se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome

ALLEGATO B Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione in formato pdf

ALLEGATO B Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione  in formato odt – Se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome

ALLEGATO C Autocertificazione lingua in formato pdf

ALLEGATO C Autocertificazione lingua  in formato odt – Se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome

ALLEGATO D Traineeship Offer Form in formato pdf

ALLEGATO D Traineeship Offer Form   in formato odt – Se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome

ALLEGATO E nulla osta dottorandi in formato pdf

ALLEGATO E nulla osta dottorandi   in formato odt – Se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome

ALLEGATO F Elenco sedi partner

Integrazione Elenco Organizzazioni partner

Per informazioni è possibile scrivere ai seguenti indirizzi email: relazint@unimol.it; todisco@unimol.it

_________________________________________________________________________________________________________________________________

BANDO ERASMUS TRAINEESHIP a.a. 2021-2022

Il 18 febbraio 2021 con DR prot. 7893/2022 è stata pubblicata all’Albo di ateneo la graduatoria degli studenti Unimol idonei alla mobilità Erasmus per motivi di Traineeship a.a. 2021-2022. Visualizza la Graduatoria_Erasmus Traineeship_2021_2022.
Gli studenti idonei sono tenuti, a pena decadenza, a sottoscrivere il modulo di accettazione entro i 7 giorni naturali e consecutivi dalla pubblicazione della graduatoria all’Albo ossia entro giovedì 24 febbraio 2022, inviandolo via mail all’indirizzo protocollo@unimol.it. Scarica qui il Modulo accettazione_rinuncia Traineeship 2021_2022.

Con D.R. 46033 del 30/11/2021 è stata autorizzata la pubblicazione del Bando Erasmus Plus per Traineeship a.a. 2021-2022.  Il bando prevede per l’assegnazione di n.25 borse di mobilità della durata massima di 3 mesi, delle quali 20 riservate a studentesse/i iscritte/i ai Corsi di Laurea di I e II livello e a laureande/i iscritte/i all’ultimo anno di corso di corsi di laurea di I e II livello che potranno svolgere la mobilità esclusivamente da neolaureate/i entro l’anno accademico 2021/2022. Sono invece  5 le borse riservate a studentesse/i di dottorato.

Sarà possibile presentare domanda entro lunedì 31 gennaio 2022 secondo le modalità all’art. 4 del bando. Di seguito il Bando di selezione e la modulistica necessaria:

BANDO ERASMUS TRAINEESHIP 2021_2022

ALLEGATO A Modulo di Candidatura ERASMUS TRAINEESHIP 2021_2022

ALLEGATO B Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione

ALLEGATO C autocertificazione lingua

ALLEGATO D Traineeship Offer Form

ALLEGATO E nulla osta dottorandi

ALLEGATO F Elenco Organizzazioni ospitanti

Integrazione Elenco Organizzazioni ospitanti

 

________________________________________________________________________________________________________________________________

Programma Erasmus+ Consortia Traineeship 2020-2021

NEW– Pubblicata la graduatoria del Bando Erasmus+ Consortia Traineeship 2020-2021. Clicca di seguito per accedere al DR_graduatoria_Consortia_Traineeship_2020_2021.

Ai sensi dell’art. 2 del DR prot. 21369/2021 gli studenti beneficiari dovranno sottoscrivere il modulo di accettazione entro i 7 (sette) giorni naturali e consecutivi, dalla pubblicazione della presente graduatoria, ossia entro le ore 24 di domenica 13 giugno 2021 ed inviarlo tramite posta elettronica all’indirizzo email protocollo@unimol.it.

Modulo accettazione/rinuncia Erasmus Consortia Traineeship2020 2021      in formato pdf

Modulo accettazione/rinuncia Erasmus Consortia Traineeship2020 2021 in formato odt (se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)

 

Con Decreto prot. 12833 del 30 marzo 2021 è stato prorogato il termine di presentazione delle candidature al 15 MAGGIO 2021.

Si precisa inoltre che, per effetto della estensione del periodo contrattuale concessa dall’Agenzia INDIRE, i tirocini dovranno concludersi entro il 30 settembre 2022.

Nell’ambito del Programma Erasmus+ Consortia Traineeship 2020-2021, l’Università del Molise mette a disposizione n. 12 borse di mobilità per Traineeship cofinanziate.

Di seguito il Bando di selezione e la modulistica necessaria:

BANDO TRAINEESHIP CONSORTIA 2020 2021

ALLEGATO A Modulo di Candidatura ERASMUS TRAINEESHIP 2020_2021  (Se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)

ALLEGATO B Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione (Se l file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)

ALLEGATO C autocertificazione lingua  (Se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)

ALLEGATO D Traineeship Offer Form   (Se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)

ALLEGATO E nulla osta dottorandi (Se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)

ALLEGATO F Organizzazioni partner

Integrazione Elenco Organizzazioni partner

_____________________________________________________________________________________________________________________________________

Bando ERASMUS+ per Traineeship  TUCEP  2020-2021 – Riaperti i termini di presentazione delle domande sino al 14 gennaio 2022.

Sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di iscrizioni per le MOBILITA’ rivolte a STUDENTI nell’ambito del Programma ERASMUS+ Mobilità per l’Apprendimento—KA1 e coordinati da TUCEP. E’ possibile presentare domande per tirocini della durata minima di 60 giorni da svolgere nel periodo FEBBRAIO – MAGGIO 2022 presso imprese, centri di formazione, centri di ricerca o altre organizzazioni (escluse istituzioni europee o organizzazioni che gestiscono programmi europei) presenti in uno dei Paesi partecipanti al Programma. Il progetto prevede l’erogazione di un contributo finanziario comunitario per coprire parte delle spese sostenute dagli studenti durante il periodo di tirocinio. Le domande dovranno essere inviate a TUCEP entro e non oltre il 14 GENNAIO 202.

Tutte le informazioni sono disponibile al seguente link http://www.tucep.org/erasmus-bandi-per-la-mobilita-degli-studenti-a-fini-di-tirocinio-e-studio/


Bando Erasmus per Motivi di Traineeship Unimol 2020-2021 
NEW – Il 29 gennaio 2021 con DR prot. 4026 è stata pubblicata all’Albo di ateneo la graduatoria delgli studenti Unimol idonei alla mobilità Erasmus per motivi di Traineeship a.a. 2020-2021. Visualizza la Graduatoria Erasmus Traineeship 2020-2021.
Gli studenti idonei sono tenuti, a pena decadenza, a sottoscrivere il modulo di accettazione entro i 7 giorni naturali e consecutivi dalla pubblicazione della graduatoria all’Albo ossia entro giovedì 4 febbraio 2021, inviandolo via mail all’indirizzo protocollo@unimol.it. Scarica qui il Modulo-Accettazione-Erasmus-Traineeship_2020_2021.
Nell’ambito del programma Erasmus+ l’Università del Molise mette a disposizione dei propri studenti di tutti i cicli di studio n. 30 borse di mobilità per tirocini  della durata di  minimo 2 e massimo 3 mesi ciascuna. La scadenza per presentare le candidature è stata prorogata al 12 gennaio 2021.
Il decreto ufficiale di proroga è disponibile qui.
Di seguito il bando e la modulistica necessaria:

ALLEGATO 1 BANDO ERASMUS TRAINEESHIP 2020_2021

ALLEGATO A Modulo di Candidatura ERASMUS TRAINEESHIP 2020_2021

ALLEGATO B Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione

ALLEGATO C autocertificazione lingua

ALLEGATO D Traineeship Offer Form

ALLEGATO E nulla osta dottorandi

ALLEGATO F Organizzazioni partner

Per ulteriori informazioni si prega di fare riferimento al Vademecum Erasmus Traineeship disponibile qui in formato pdf.

______________________________________________________

AVVISO – Fino a nuove e contrarie disposizioni, in applicazione delle misure di prevenzione disposte dal Governo,   IL SETTORE RELAZIONI INTERNAZIONALI RICEVERA’ SOLO IN MODALITA’ TELEMATICA. 

 Per chi lo desidera, è possibile prenotare un appuntamento telefonico contattando:

relazint@unimol.it

todisco@unimol.it

__________________________________________________

Incontro informativo per i beneficiari di borsa Erasmus del 18/02/2020

Scarica le slide Erasmus traineeship_slides incontro informativo

IMPORTANTE: Sei all’estero per una Mobilità Erasmus o sei in procinto di partire? Ricorda di iscriverti sul sito “Viaggiare sicuri” del MAECI.

 ————————————————————————————————————————-

NB – I borsisti Erasmus Traineeship sono coperti dalla UNIPOLSAI POLIZZA INFORTUNI 77.189584808 e dalla Polizza Responsabilità Civile verso terzi – QBE Europe Rappresentanza Generale per l’Italia. Per visionare le informative clicca sui link.