Con verbale n° 11 del 13/09/2021, il Senato Accademico ha disposto che le attività di laboratorio e di tirocinio si svolgeranno prioritariamente in presenza e che i periodi di frequenza a distanza saranno consentiti, per motivazioni connesse al COVID-19, in base alle specifiche esigenze del Corso di studi, concordati con i Direttori di Dipartimento.
Legge 21 maggio 2021, n.69. Esenzione imposta di bollo 2021 sulle convenzioni dei tirocini
Con verbale n. 3 del 24/03/2021, il Senato Accademico ha disposto – a decorrere dal 7 aprile 2021 – la graduale ripresa, in sicurezza, dei tirocini curriculari da svolgersi presso enti, aziende, studi professionali, ecc. previa verifica della disponibilità ad accogliere i tirocinanti “in presenza” e a condizione che siano rispettate le misure di prevenzione e contenimento del contagio da COVID-19.
Pertanto, i Soggetti Ospitanti, unitamente al Progetto Formativo e al modulo privacy, saranno tenuti a sottoscrivere anche lo schema di dichiarazione allegato: Allegato1
Avviso importante per tutti i tirocinanti–Svolgimento del Tirocinio in modalità “Lavoro Agile”– Addendum
Il Settore si occupa della programmazione e della gestione dei tirocini curriculari (quelli, cioè, inseriti in un percorso di formazione, istruzione o universitario) ed extracurriculari (quelli, cioè, di transizione dal mondo universitario a quello lavorativo professionale) e delle altre attività di integrazione tra le funzioni didattiche e le funzioni di inserimento lavorativo, nonché della programmazione e gestione di percorsi “ponte” tra Università e lavoro.
Per contatti:
Settore Tirocini e Mercato del Lavoro
Dott. Giuseppe Lanza (Responsabile) tel. 0874 404441 email: lanzap@unimol.it
sig. Giulio Del Zoppo tel. 0874 404907 email: delzoppo@unimol.it