Sigle e acronimi

Nel portale web della Biblioteca di Ateneo, quando possibile, parole o locuzioni in lingua straniera sono state sostituite con le relative corrispondenze in italiano. Allo stesso modo, è stato ridotto al minimo indispensabile l’utilizzo di sigle e acronimi che, anche se diffusi nel linguaggio comune, potrebbero risultare di difficile comprensione per l’utente meno esperto.
Per ulteriore chiarezza, sono qui esplicati alcuni concetti o servizi che in genere, per comodità, vengono sintetizzati mediante sigle o acronimi e che sono assai diffusi nel mondo delle Biblioteche oppure che riguardano uffici, centri e servizi dell’Università degli Studi del Molise.

 

  • ACNP Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici:  catalogo collettivo dei periodici italiani. Contiene le descrizioni bibliografiche delle pubblicazioni periodiche possedute da Biblioteche distribuite sul territorio nazionale; copre tutti i settori disciplinari.  Home Page
  • AIB  – Associazione Italiana Biblioteche: associazione professionale dei bibliotecari italiani.  Home Page
  • BNI Bibliografia Nazionale Italiana: repertorio bibliografico delle pubblicazioni edite in Italia. È curato dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.  Altre info
  • CDDClassificazione Decimale Dewey: sistema di classificazione bibliografica per materia. È organizzato mediante la costruzione di un codice numerico gerarchico che assume un significato specifico e univoco. Prende il nome dal suo ideatore Melvil Dewey.
  • CDECentro di Documentazione Europea: centro informativo istituito dalla Commissione Europea presso le Università e le Istituzioni di istruzione superiore di tutti i Paesi membri dell’Unione; dispone della maggior parte della documentazione cartacea e online prodotta dalle istituzioni comunitarie e la mette gratuitamente a disposizione degli enti che lo ospitano e in generale di tutti i cittadini. Uno dei CDE è istituito presso l’Università degli Studi del Molise e ha sede a Campobasso, nella Biblioteca di Ateneo.
  • DDDocument Delivery: espressione con la quale si designa il servizio di Fornitura Documenti, cioè quello con il quale si provvede al reperimento della copia di un articolo pubblicato su un periodico non compreso tra gli abbonamenti della propria Biblioteca.
  • DOIDigital Object Identifier: codice alfanumerico di identificazione di un contenuto digitale. È assegnato ad ogni articolo pubblicato sui periodici elettronici, e ad ogni e-book, per la tutela del diritto d’ autore in documenti digitali. È paragonabile ai codici ISBN o ISSN del fomato cartaceo, e anche alle URL (cfr. oltre le rispettive voci).
  • ESUEnte per il diritto allo Studio Universitario: ente della Regione Molise i cui provvedimenti e servizi di supporto agli studenti dell’Ateneo molisano possono essere adottati in base a criteri di merito e reddito o riguardare la totalità degli iscritti. L’ESU destina un fondo all’acquisto di libri di testo, gestiti e catalogati dalla Biblioteca di Ateneo che, a sua volta, li rende disponibili per il prestito agli studenti istituzionali, agli studenti Erasmus e ai dottorandi.  Home Page
  • FAQFrequently Asked Questions: letteralmente “domande poste frequentemente”; proprio perché ripetute, si prestano a risposte predefinite e precompilate, messe a disposizione degli utenti di determinati servizi o dei potenziali frequentatori di specifici siti internet.
  • ICCUIstituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche: ente che promuove ed elabora per l’intero territorio nazionale, programmi, studi ed iniziative scientifiche in tema di catalogazione, inventariazione e digitalizzazione del patrimonio bibliografico e documentario conservato nelle biblioteche appartenenti allo Stato e ad altri enti pubblici e privati italiani. Tra i compiti principali, promuove, gestisce e coordina il Servizio Bibliotecario Nazionele (cfr. oltre: SBN).  Home Page
  • ILLInter Library Loan: espressione con la quale si designa il servizio di Prestito Interbibliotecario, cioè quello con il quale si provvede al reperimento di un volume  non compreso nelle raccolte della propria Biblioteca, richiedendolo in prestito a una Biblioteca cooperante italiana o straniera.
  • IP (address)Internet Protocol (address): premesso che l’IP è un protocollo di rete appartenente al gruppo di protocolli TCP/IP sul quale è basato il funzionamento della rete internet, l’indirizzo IP (o IP address) è un numero corrispondente a un indirizzo univoco assegnato all’interfaccia con la quale un computer è connesso alla rete. Alcuni servizi in Biblioteca o all’interno dell’Ateneo (per esempio la possibilità di scaricare un periodico elettronico o di consultare una banca dati) dipendono dal riconoscimento automatico dell’IP address.
  • IRISInstitutional Research Information  System: Catalogo interattivo della Ricerca attraverso il quale vengono raccolti ed esposti i dati della produzione scientifica dell’ateneo, in linea con gli standard Miur-Cineca. Può fungere nello stesso tempo da archivio istituzionale ad accesso aperto: in molti casi, infatti, è possibile associare alla descrizione del prodotto di ricerca e ai metadati che la completano anche un file pdf open access. Home Page
  • ISBDInternational Standard Bibliographic Description: è uno standard internazionale che regola gli elementi della descrizione bibliografica di un documento ed il loro ordine.
  • ISBNInternational Standard Bibliographic Number: sequenza numerica di 13 cifre che identifica in modo permante e univoco, a livello internazionale, una specifica edizione di un libro (ma non le ristampe), l’editore e il Paese di pubblicazione. Fino al 2007 era costituito da 10 cifre, l’ultima delle quali poteva eventualmente essere costituita dalla lettera maiuscola X.
  • ISSNInternational Standard Serial Number: sequenza di cifre che identifica a livello internazionale e in modo univoco una pubblicazione in serie (periodici, collane, annuari) cartacea o elettronica. L’identificazione univoca risulta particolarmente utile in caso di pubblicazioni con lo stesso titolo. L’ISSN si riferisce all’intera pubblicazione e non al singolo fascicolo o numero.
  • LANLocal Area Network: rete locale, ossia costituita da computer collegati tra loro, dalle interconnessioni e dalle periferiche condivise in un ambito fisico delimitato (per esempio una stanza, un edificio, più edifici vicini), oppure avente raggio di qualche chilometro. Le LAN, grazie alle dimensioni contenute, assicurano un basso tempo di trasmissione.
  • NILDENetwork Inter-Library Document Exchange: software per la gestione integrata del servizio di Fornitura Documenti (o DD – Document Delivery) che permette alle Biblioteche partecipanti di richiedere e fornire documenti in maniera reciproca.  Home Page
  • OAOpen Access: letteralmente “accesso aperto”, significa accesso libero e senza barriere al sapere scientifico; si tratta di un movimento o, meglio, di una serie di strategie, nate all’interno del mondo accademico, il cui scopo è riguadagnare possesso della comunicazione scientifica offrendo libero accesso ai risultati della ricerca. Info
  • OPACOn-line Public Access Catalogue: significa “catalogo in rete ad accesso pubblico”, ed è non solo un catalogo informatizzato ma, appunto, un catalogo ad accesso pubblico in rete, quindi raggiungibile e consultabile anche in remoto. Gli OPAC moderni prevedono la possibilità di erogare servizi aggiuntivi (rispetto alla mera consultazione) e presentano una sempre maggiore integrazione con altri strumenti di recupero delle informazioni.
  • PWPassword: serie di caratteri alfanumerici che costituisce la parola d’ordine per accedere a un computer, a un programma, a una banca dati o a una rete.
  • SBNServizio Bibliotecario SBN: rete delle biblioteche italiane promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, con la cooperazione delle Regioni e delle Università, coordinata dall’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (cfr. sopra: ICCU). Le Biblioteche partecipanti (statali, di enti locali, universitarie, scolastiche, di accademie e istituzioni pubbliche e private, operanti in diversi settori disciplinari), organizzate in poli, condividono il patrimonio da loro posseduto in un catalogo unico, dotato di un proprio  OPAC Home Page
  • URLUniform Resource Locator: sequenza di caratteri che identifica in modo univoco l’indirizzo di una risorsa (un documento, un’immagine, un sito, eccetera) presente in internet. Per esempio, l’URL di questa pagina è: https://www.unimol.it/servizi/biblioteche/sigle-e-acronimi/ .
  • User-IDUser Identifier: numero, nome o sequenza alfanumerica che identifica in modo univoco (di solito in associazione con una password) un utente di un computer, di una rete, o di un sito.
  • VPNVirtual Private Network: rete di telecomunicazioni privata, instaurata tra soggetti che utilizzano, come infrastruttura di trasporto, un sistema di trasmissione pubblico e condiviso, come ad esempio la rete Internet. Nel caso specifico, il servizio VPN consente di accedere ai servizi bibliotecari (accesso a riviste, periodici, libri, banche dati online) da qualsiasi postazione internet esterna all’Ateneo come se invece fosse interna e rappresenta un canale di comunicazione nel quale le informazioni vengono trasmesse in modo cifrato e sicuro.
  • VRDVirtual Reference Desk: servizio virtuale di informazione, predisposto da bibliotecari che curano e aggiornano liste di collegamenti a risorse gratuite presenti sulla rete, di potenziale interesse per gli utenti della Biblioteca, organizzandole per gruppi disciplinari.