In questa pagina sono pubblicati avvisi specifici relativi al Centro di Documentazione Europea dell’Università del Molise nonché i dettagli di eventi che, a prescindere dal luogo di svolgimento, si ritiene possano essere di interesse per gli utenti del CDE o comunque per tutti i cittadini che seguono con attenzione gli avvenimenti connessi a tematiche di ambito europeistico.
È presente anche una sezione “news”, dedicata a novità e/o notizie riguardanti l’UE.
[Avvisi] Al momento non vi sono avvisi relativi al CDE dell’Università del Molise
[Eventi] 5 dicembre 2022, Aula Magna Unimol e online su Piattaforma Teams, ore 10.30
L’Anno Europeo dei Giovani: Un futuro più verde, più digitale e più inclusivo
Seminario/Workshop – aperto a tutti gli interessati – sulle nuove figure professionali e sulle nuove opportunità lavorative offerte dalla trasformazione digitale, organizzato dal CDE Unimol, con Europe Direct Molise e la responsabilità scientifica del Prof. Rocco Oliveto
L’evento è pubblicato anche sul Portale dell’Anno Europeo dei Giovani
Locandina – Link per collegamento: https://bit.ly/3UaPSUR
[Eventi] ottobre 2022 – marzo 2023
Science is Everywhere – La Scienza è ovunque
Seminari Digitali in lingua italiana organizzati dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea per le scuole secondarie superiori
Concorso Science is everywhere – parliamo di… Regolamento
[Eventi] 19 maggio 2022, sulla piattaforma Teams, ore 11
Workshop tematico nell’ambito di #EMDinMyRegion – Giornate europee del mare in Molise 2022
L’uomo e il mare: economia, sostenibilità, tutela
[Eventi] 29 marzo 2022, sulla piattaforma Microsoft Teams, ore 15.00
Transizione ecologica e digitale: percezioni e visioni per un futuro sostenibile.
Evento online aperto a tutti gli interessati
Tutte le info – Link per collegarsi all’evento – Locandina
Clicca QUI per rivedere tutti gli interventi – L. Basilico: Case History “About the Future Festival 2021”
Il futuro digitale dell’Europa: una bussola per il cittadino
Scenari di transizione: Ecologia e Società
[Eventi] 17 giugno 2021, sulla piattaforma Microsoft Teams, ore 10.30
La Conferenza sul futuro dell’Europa: sfide e opportunità della trasformazione digitale dell’Europa
Evento online aperto a tutti gli interessati
Link per collegarsi all’evento – Locandina – Sitografia minima
Presentazione dott. Piscolla – Presentazione Prof. Oliveto
Registrazione evento (clicca sull’anteprima del video)
Tutorial piattaforma della Conferenza sul futuro dell’Europa ( clicca su anteprima del video)
#NonCadereNellaRete – Video spot a cura di CDE Unimol e Europe Direct Molise (clicca su anteprima)
La Conferenza sul Futuro dell’Europa sarà un evento democratico paneuropeo, un’opportunità unica per cercare soluzioni condivise alle sfide che si prospettano per l’avvenire dell’Unione. Un forum pubblico per un dibattito aperto, inclusivo, trasparente e strutturato con i cittadini, che dovrà elaborare una nuova visione per il futuro perché cittadini e imprese possano soprattutto trarre vantaggio dalla transizione verde e digitale.
Il seminario ha lo scopo di approfondire uno dei temi considerati prioritari, la trasformazione digitale dell’Europa, ma anche stimolare il dibattito e incentivare i cittadini a esprimere le proprie idee, riflessioni, suggerimenti sul futuro dell’Europa sul portale multilingue dedicato alla Conferenza
L’iniziativa è organizzata dal CDE dell’Università degli Studi del Molise in collaborazione con Europe Direct Molise, CDE dell’Università degli Studi di Teramo e Europe Direct Abruzzo; si inserisce tra le iniziative del progetto “La Conferenza sul Futuro dell’Europa. Un nuovo slancio per la democrazia Europea” realizzato dalla Rete CDE Italia – Centri di Documentazione Europea con il contributo della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e il patrocinio dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia.
[Eventi] 28 gennaio 2021, sulla piattaforma Micrsoft Teams, ore 10.30
Verso la Conferenza sul futuro dell’Europa: un nuovo slancio per la democrazia europea.
Seminario online aperto a tutti gli interessati
Info per collegamento e Locandina
Clicca sull’anteprima per guardare la registrazione dell’evento
Nella timeline qui in basso è presente un sintetico riepilogo degli eventi pubblicati in passato e non più in evidenza.