Erasmus per mobilità dei docenti

Il Programma Erasmus + offre ai docenti borse per svolgere un periodo di mobilità per attività didattica presso un Istituto di Istruzione superiore titolare di Carta Universitaria Erasmus (ECHE) , previo apposito accordo interistituzionale.

Possono partecipare alla selezione le seguenti categorie di personale docente in servizio presso l’Università degli Studi del Molise:

• professori di prima fascia
• professori di seconda fascia
• ricercatori di ruolo e a tempo determinato
• docenti a contratto
Il periodo di mobilità deve essere svolto entro il 30 settembre dell’anno solare successivo a quello in cui è emanato il bando.La durata minima della docenza, escluso il viaggio, è di 2 giorni, con almeno 8 ore di lezione per ogni settimana. La durata massima è di 2 mesi. La borsa assegnata al docente dall’Università del Molise è costituita da un rimborso  delle spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute entro i massimali stabilito dalla Commissione Europea. Sebbene le mobilità possono coprire un’attività didattica che si protrae sino a 2 mesi, le borse finanziano periodi di permanenza non superiori ai 7 giorni, come specificato nel bando.
_____________________________________________________________________________________________________________________________________
Bando per attività di insegnamento all’estero  a.a 2022-2023
NEW – La scadenza per presentare le candidature è stata prorogata al 09 dicembre 2022.

Gli allegati e la modulistica necessaria alla presentazione delle candidature sono disponibili di seguito:
ALLEGATO_B_APPLICATION_FORM_2021_2022  in formato odt (se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
ALLEGATO_C_MOBILITY_AGREEMENT  in formato odt (se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
__________________________________________________________________________________________________________________________________
Bando per attività di insegnamento all’estero  a.a 2021/2022
La scadenza per presentare le candidature, secondo le modalità specificate all’ art. 4 del bando, è fissata al 25 marzo 2022.
Gli allegati e la modulistica necessaria alla presentazione delle candidature sono disponibili di seguito:
ALLEGATO_B_APPLICATION_FORM_2021_2022 (se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
ALLEGATO_C_MOBILITY_AGREEMENT(se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
_____________________________________________________________________________________________________________________________________
Bando Suppletivo Erasmus+ per attività di insegnamento all’estero  a.a 2020/2021
NEW – La scadenza per presentare le candidature, secondo le modalità specificate all’ art. 4 del bando, è stata prorogata al 15 settembre 2021.
Con DR 14863 del  15 aprile 2021 è stato autorizzato il Bando Suppletivo Erasmus+  per l’assegnazione di contributi di mobilità per attività di insegnamento all’estero per l’anno accademico 2020/2021. Il bando è rivolto a docenti (anche a contratto) e ricercatori dell’Università del Molise per attività di insegnamento da svolgersi all’estero presso una delle università europee partner entro il 30 settembre 2022.
Gli allegati e la modulistica necessaria alla presentazione delle candidature sono disponibili di seguito:
ALLEGATO_B_APPLICATION_FORM_2020_2021         (se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
ALLEGATO_B_APPLICATION_FORM_2020_2021         in formato pdf
ALLEGATO_C_MOBILITY_AGREEMENT        (se il file non si apre cliccare sul tasto destro e selezionare salva il link con nome)
ALLEGATO_C_MOBILITY_AGREEMENT        in formato pdf
_____________________________________________________________________________________________________________________________________
Bandi Tucep per la mobilità dello Staff Universitario 2020-2021
NEW -Riapertura Bandi Tucep 20-21 per training e teaching Per info consultare i seguenti link:
I bandi TUCEP per la mobilità dello Staff Universitario offrono la possibilità al personale docente e non docente delle Università aderenti al consorzio possa svolgere attività didattica e di formazione in altri Istituti esteri di Istruzione Superiore (Università, Accademie di Belle Arti, Istituti Superiori di Industrie Artistiche, Conservatori di Musica, Istituti Superiori per gli studi musicali, Scuole Superiori per Mediatori per Mediatori Linguistici, Istituti Tecnici Superiori etc).Le attività previste sono:

Mobility for Teaching: questa attività permette al personale docente di istituti d’istruzione superiore o al personale delle imprese di andare a insegnare presso un istituto d’istruzione superiore partner all’estero. La mobilità del personale per l’insegnamento può riguardare qualsiasi ambito tematico/disciplina accademica. L’attività di insegnamento deve comprendere almeno 8 ore di insegnamento alla settimana (o per ogni soggiorno più breve)-Il bando scade il 15 aprile 2021 e tutte le informazioni sono reperibili al seguente link http://www.tucep.org/erasmus-bandi-per-la-mobilita-dello-staff-ai-fini-di-teaching-20202021/

Mobility for Training: questa attività sostiene lo sviluppo professionale del personale docente e non docente di istituti d’istruzione superiore nella forma di eventi di formazione all’estero (escluse conferenze) e periodi di osservazione in situazione di lavoro/periodi di osservazione/formazione presso un istituto d’istruzione superiore partner, o altra organizzazione di interesse all’estero. Il bando scade il 15 aprile 2021 e tutte le informazioni sono reperibili al seguente link http://www.tucep.org/erasmus-bandi-per-la-mobilita-dello-staff-ai-fini-di-training-20202021/.

Un periodo all’estero può prevedere l’associazione di attività di insegnamento e formazione e deve avere una durata compresa tra 2 giorni e 2 mesi, escluso il viaggio.

NB: Come specificato nei bandi, le candidature vanno presentate direttamente al consorzio TUCEP.
NB: La selezione delle candidature avviene direttamente a cura del consorzio TUCEP.